Salvatore Costanza

Salvatore Costanza, dopo le lauree in Beni Archivistici e Librari (tesi in Storia romana su ‘Pauperes amandi’ e ‘amantes pauperum’. Povertà e fenomeni degenerativi nel mondo romano tardoimperiale) e in Archeologia (tesi in Numismatica e Storia romana su L’evoluzione dell’‘Antoninianus’ da Gallieno a Quintillo. Contesto storico, dati acquisiti, questioni aperte) presso l’Università degli Studi di Palermo, ha conseguito il diploma di Master Universitario Post Laurea in Studi Storico-Religiosi, “Il cristianesimo antico nel suo contesto storico”, presso il Dipartimento di Studi Asiatici dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” (tesi su Il concilio di Elvira: i suoi canoni e la società ispano-romana agli inizi del IV secolo).

Dichiarato ufficialmente “cultore della materia” (= Storia romana) e componente delle Commissioni di esami di Storia romana e delle discipline del medesimo settore scientifico-disciplinare presso l’Università degli Studi di Palermo, è professore a contratto di Corsi integrativi dell’insegnamento ufficiale di Storia romana e parimenti di Laboratorio di Epigrafia latina presso la medesima Università. È inoltre docente di Beni Culturali (moduli: Archeologia Cristiana, Arte Cristiana Antica, Museologia, Biblioteconomia, Archivistica, Legislazione dei Beni Culturali) e di Letteratura Cristiana Antica presso lo Studio Teologico “San Gregorio Agrigentino” di Agrigento, affiliato alla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “S. Giovanni Evangelista” di Palermo.

Sue peculiari piste d’indagine: Romani e barbari, cristiani e pagani in età romana tardoimperiale; processi evolutivi della storia politica, fenomeni degenerativi e valori sociali cristiani nella tarda antichità; storia e storiografia della Sicilia in età romano-imperiale e tardoantica; istituzioni e  prassi normativa nel tardo impero romano; rapporti fra cristianesimo, chiesa e società nei secoli III-VI; riflessione di studiosi contemporanei sulla storiografia in età tardoromana; istanze socio-economiche ed etico-religiose in ambienti antiocheni e costantinopolitani e in aree della Gallia romana e dell’Africa romana nei secoli IV-V.

È componente del Comitato scientifico degli Annali «Guttadauro», pubblicati dall’Istituto Teologico “Mons. G. Guttadauro” affiliato alla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “S. Giovanni Evangelista” di Palermo, ed è responsabile del Comitato di Redazione dei medesimi Annali.

Fra le sue altre attività: collaboratore ufficiale agli ultimi tre Programmi di Ricerca “Ordinari” dell’Università degli Studi di Palermo – finanziati con fondi di Ateneo (ex quota 60%) – dei quali è responsabile scientifico il Prof. V. Messana; segretario dell’Istituto Siciliano di Studi Patristici e Tardoantichi “J. H. Newman”; collaboratore, insieme ad altri specialisti, all’organizzazione nel 2005 del Convegno Le Rotte dei Misteri. La cultura mediterranea da Dioniso al Crocifisso (Mazara del Vallo [TP], 4-5 novembre 2005), promosso dal Centro Europeo di Studi Economici e Sociali di Marsala e dalla Diocesi di Mazara del Vallo; coordinatore, con altri responsabili, dei lavori dei Convegni rispettivamente su Vescovi, Sicilia, Mediterraneo nella tarda antichità (Palermo, 29-30 ottobre 2010), L’apologetica in John Henry Newman e nei Padri di IV e V secolo (Palermo, 25-26 novembre 2011), La salvezza. Relazioni fra pagani e cristiani nella tarda antichità (Palermo, 14-15 dicembre 2012) e I cristiani e la città (secc. I-V), Palermo 2013, promossi dalla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “S. Giovanni Evangelista” di Palermo e dall’ISSPT “J. H. Newman”; membro della Commissione scientifica dell’“Ufficio Cultura” dell’Arcidiocesi di Agrigento; consulente bibliografico della Biblioteca Diocesana “Mons. F. Traina” di Agrigento.

Tra le sue pubblicazioni: Cartagine in Salviano di Marsiglia: alcune puntualizzazioni, in Studia Patristica, 69. Papers presented at the XVI International Conference on Patristic Studies (University of Oxford, 8th-12th Aug. 2011), vol. 17, ed. by M. Vinzent,  Peeters, Leuven – Paris – Walpole, Ma 2013, pp. 175-186; Indici (1. Personaggi e altri nomi antichi e medievali; 2. Luoghi e popoli; 3. Autori e altri nomi moderni e contemporanei; 4. Sacra Scrittura; 5. Fonti: a. Tradizione manoscritta, b. Epigrafia; 6. Illustrazioni nel testo; 7. Abbreviazioni e sigle), in Vescovi, Sicilia, Mediterraneo nella tarda antichità. Atti del I Convegno di Studi organizzato dalla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “S. Giovanni Evangelista” e dall’Istituto Siciliano di Studi Patristici e Tardoantichi “J. H. Newman” (Palermo, 29-30 ottobre 2010), a cura di V. Messana, V. Lombino, con la collaborazione di S. Costanza, S. Sciascia Ed., Caltanissetta -Roma, 2012, pp. 369-421; Fonti patristiche sulla Sicilia nella valutazione degli studiosi contemporanei, in Studia Patristica, 44. Papers presented at the Fifteenth International Conference on Patristic Studies (University of Oxford, 6th–11th August 2007), ed. by J. Baun, Av. Cameron, M. Edwards, M. Vinzent, Peeters, Leuven – Paris – Walpole, Ma 2010, pp. 119-124; La Sicilia centro-occidentale nei secoli di Roma imperiale: dibattito storiografico e prospettive di ricerca negli ultimi decenni, in Le Rotte dei Misteri. La cultura mediterranea da Dioniso al Crocifisso. Atti del Convegno di Studi organizzato dal Centro Europeo di Studi Economici e Sociali di Marsala e dalla Diocesi di Mazara del Vallo (Mazara del Vallo, 4-5 novembre 2005), a cura di L. Di Simone, Ed. Feeria, Panzano in Chianti – Firenze 2008, pp. 125-173, con ill. 48-52; Poveri e altri marginali: dall’orizzonte biblico e patristico agli itinerari di studi tardoantichi recenti (e meno), in «Guttadauro», 8, 2008, pp. 295-322; ‘Lapsi’ e ‘libellatici’: due note di storia e storiografia della Sicilia tardoromana, in «Guttadauro», 7, 2007, pp. 7-17; Romani e barbari, cristiani e pagani nella concezione salvianea della storia (2a parte: ‘De gubernatione Dei’), in «Guttadauro», 6, 2006, pp. 75-139; Aspetti e problemi della fiscalità nel tardo impero romano. Normativa imperiale, fonti pagane e fonti cristiane a confronto [Sintesi e Proposte, 42. Collana dir. da M. Naro], San Cataldo – Caltanissetta, Centro Studi Cammarata – Ed. Lussografica 2005; Romani e barbari, cristiani e pagani nella concezione salvianea della storia (1a parte: ‘Epistulae’ e ‘Ad Ecclesiam’), in «Guttadauro», 4, 2004, pp. 31-51.

 

< Torna alla lista dei soci